L’atteso evento “Limmud Italia Days Firenze 2025” avrà luogo anche quest’anno nella splendida città di Firenze. Questa sarà la decima edizione di un’opportunità unica per immergersi nella cultura e nell’identità ebraica.
Crediamo che sia importante, nella attuale situazione in cui ci troviamo, circondati da un’ostilità a volte sottile, ma ormai anche esplicitamente volgare e violenta, ritrovarci insieme, tra noi, in un ambiente sereno e amichevole, per ascoltare insegnamenti, scambiarci opinioni, discutere leshèm Shammàim, secondo lo spirito di Limmud. Un’occasione per consolidare l’immagine che abbiamo di noi stessi, la nostra cultura e la nostra identità, ora oggetto di attacchi esterni devastanti.
Svolgimento a multi-seminario
L’evento offrirà un programma ricco e diversificato con decine di presentazioni, lezioni, workshop e momenti musicali, consentendo ai partecipanti di esplorare una vasta gamma di temi ebraici.
Programma
Il programma sarà costruito dai partecipanti stessi, con 3-4 sessioni per fascia oraria che spazieranno dalla Torà alla scienza, dalla filosofia alla storia, dall’arte all’attualità, dalla musica alla cucina tradizionale.
In questa edizione uno speciale programma di apertura affronterà, a più voci, il rapporto, spesso problematico, tra arte e ebraismo, presentando quattro case-studies relativi a Cinema, Pittura, Musica e Letteratura. Quattro presentatori ci parleranno di quattro artisti e di quattro loro opere (Alan Crosland “Il cantante di Jazz”; Mark Rotko “The Rotko Chapel”; Arnold Schoenberg “Un sopravvissuto di Varsavia”; Giorgio Bassani, “Il giardino dei Finzi Contini”) particolarmente significative rispetto all’argomento del nostro special.
Ebrei e politica italiana
Un altro tema a cui dedicheremo la nostra attenzione sarà l’impegno in politica degli ebrei italiani della nostra generazione. Luci e ombre, sfide e problematicità saranno tratteggiate con l’aiuto di alcuni protagonisti, attivi nella vita politica nazionale.
Partecipare come presentatori
Ogni partecipante avrà l’opportunità di offrire una presentazione e quella di costruire il proprio percorso, scegliendo le sessioni di suo maggiore interesse. L’approccio bidirezionale riflette lo spirito di Limmud, dove ogni partecipante è sia studente che maestro, con la possibilità di condividere le proprie conoscenze su qualsiasi argomento connesso alla cultura e all’identità ebraica.
Limmud Italia Days Firenze 2025, includerà tre pasti, compreso quello festivo di domenica sera che sarà seguito da uno spettacolo. Ogni ora i partecipanti avranno la possibilità di servirsi di tè, caffè e dolci, per crearsi una pausa ristoratrice fra una presentazione e l’altra.
Quote di iscrizione
Limmud Italia Days Firenze 2025 (7–8 dicembre 2025)
Contributo (minimo) alla realizzazione dell’evento
Iscrizioneentro 15/10/25
Iscrizione dopo 15/10/25(fino a esaurimento dei posti)
adulto
€ 50
€ 60
studente
€ 35
€ 45
famiglia (almeno 3 pers., a persona)
€ 35
€ 45
Solo un giorno (domenica 7 dicembre)
adulto
€ 30
€ 35
studente
€ 20
€ 30
famiglia (almeno 3 pers., a persona)
€ 20
€ 30
N.B. La quota comprende tre pasti, i coffee break, i materiali didattici che vengono consegnati alla recezione.
La possibilità di partecipare alla sola giornata di domenica 7 dicembre è prevista per coloro che fossero nell’impossibilità di assentarsi dalle proprie sedi per due giorni, ma ci auguriamo che vogliate partecipare all’intero evento: per questo motivo il contributo (minimo) richiesto è molto contenuto e quello per i due giorni è maggiormente sponsorizzato. Sono previste facilitazioni per coloro che ne faranno motivata richiesta.
Sono previste facilitazioni economiche per coloro che ne faranno motivata richiesta.
Partecipare come volontario
Chiunque desideri contribuire al successo dell’evento può donare parte del proprio tempo come volontario. È sufficiente farlo sapere compilando il modulo di iscrizione.
Tempistica
Firenze è una meta turistica molto frequentata, chi prenoterà presto alloggio e viaggio troverà soluzioni più comode e più economiche. La stessa quota di partecipazione è ridotta per chi prenota con maggiore anticipo.
Per ulteriori informazioni e per qualsiasi domanda, potete contattarci esclusivamente su
Il focus di Limmud è l’esperienza ebraica in tutte le sue sfaccettature. Hai un argomento di interesse ebraico che ti appassiona e che vuoi condividere con altri? Potrai fare il relatore, cantautore, animatore di workshop, conduttore di una tavola rotonda, e altro ancora.
Puoi fare una presentazione su qualsiasi argomento, purché connesso con l’ebraismo.
Apprezziamo il tempo che dedicherai a preparare un intervento e faremo di tutto per soddisfare le tue esigenze di supporto tecnico (PC, videoproiettore, microfono, CD / DVD player).
Le nostre sessioni di studio durano 50 minuti, e sono strutturate per lasciare 10 minuti per Domande & Risposte dal pubblico.
Le sessioni si svolgono con due, tre o quattro presentazioni in contemporanea; viene offerta in ogni sessione una scelta di argomenti distribuiti sulle aree principali.
Quindi butta giù subito la tua proposta di presentazione riempiendo il modulo apposito in tutte le sue parti. I responsabili della programmazione Limmud Italia Days ti comunicheranno al più presto una risposta.
La nostra associazione si basa sul volontariato: non abbiamo le possibilità economiche per rimborsare ai relatori spese di viaggio e alloggio che, insieme alla quota di iscrizione sono a tuo carico.